Tante letture, per un unico presente

Poniamo il caso che il luogo diventi uno spazio, dilatato tanto quanto l’esistenza di un individuo.
Proviamo a relazionarci con gli orologi come con le aspettative che mediamente un persona consuma durante la propria esistenza.
Le aspettative, i tentavi di sincronizzarci con il nostro presente, difficilmente potranno omogeneizzarsi a quanto desideriamo, vogliamo, viviamo.
Lasciarle correre, senza provarle a seguire, potrebbe però farci vivere un momento diverso da quello sognato.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home